Pianificare un viaggio a Patagonia richiede una preparazione meticolosa per godere appieno di uno degli ambienti più straordinari della Terra. Dai ghiacciai torreggianti ai deserti estesi, il clima mutevole della regione richiede una lista di bagagli ben studiata per garantire comfort, sicurezza e divertimento.

Abbigliamento e protezione

Il tempo in Patagonia può cambiare drasticamente in un solo giorno. Per rimanere caldi, asciutti e comodi in tutte le attività, l'abbigliamento a strati è fondamentale. Ecco cosa mettere in valigia:

  • Strati base (top e slip termici che assorbono l'umidità)

  • Pile o lana per le maglie intermedie

  • Giacca isolata in piuma o sintetica

  • Guscio esterno impermeabile e antivento (giacca e pantaloni)

  • Pantaloni da trekking (consigliati quelli convertibili)

  • Camicie a maniche lunghe (per proteggersi dal sole e dagli insetti)

  • Magliette leggere

  • Guanti e fodere isolanti

  • Calze di lana o termiche (3-4 paia)

  • Cappello caldo (berretto)

  • Cappello o cappello a tesa larga (protezione solare)

  • Occhiali da sole (con protezione UV)

  • Ghetta per il collo o buff

Calzature

Le vostre scarpe faranno la differenza. Scegliete calzature adatte al terreno, alla temperatura e alla durata del percorso:

  • Scarpe da trekking impermeabili (ben rodate)

  • Scarpe da trail o da ginnastica leggere (per la città o il campeggio)

  • Sandali o ciabatte (per le docce o il tempo di riposo)

TUTTO QUELLO CHE C'È DA SAPERE
Scaricate la guida con le 5 cose da sapere prima di partire per l'Argentina.

Accessori e prodotti essenziali

Questi articoli garantiscono il comfort, l'organizzazione e la sicurezza sul sentiero e al campo:

  • Zaino da giorno (20-30L, con copertura antipioggia)

  • Zaino o borsone (per viaggi più lunghi, 60-80L)

  • Sacchetti asciutti o sacchetti ziplock (per l'organizzazione e l'impermeabilizzazione)

  • Lampada frontale con batterie supplementari

  • Bastoncini da trekking

  • Bottiglie d'acqua o sistema di idratazione (minimo 2L)

  • Pastiglie o filtro per la depurazione dell'acqua

  • Utensili e tazza riutilizzabili

  • Asciugamano leggero ad asciugatura rapida

  • Cassetta di pronto soccorso (con trattamento delle vesciche)

  • Farmaci personali

  • Protezione solare e balsamo per le labbra (SPF 30+)

  • Spray o repellente per insetti

  • Sapone e prodotti da bagno biodegradabili

  • Detersivo da viaggio per il bucato

Scoprite i migliori trekking in Patagonia con consigli sui sentieri, livelli di difficoltà e attrezzatura essenziale.

Ogni percorso inizia con uno zaino ben preparato e un senso di avventura.
Ogni percorso inizia con uno zaino ben preparato e un senso di avventura.

Altri elementi importanti

Oltre all'abbigliamento e all'attrezzatura, non dimenticate i seguenti elementi essenziali per garantire un'esperienza sicura e senza intoppi:

  • Passaporto e fotocopie

  • Carte di credito/debito e un po' di contanti (USD e valuta locale)

  • Banca di alimentazione e adattatore universale

  • Itinerario di viaggio stampato e digitale

  • Fotocamera o smartphone con memoria

  • Guida o mappe offline (Maps.me)

  • Snack e barrette energetiche

Lista dei bagagli per la Patagonia per tipo di attività

Le diverse avventure in Patagonia richiedono diversi tipi di attrezzatura. Ecco uno sguardo più dettagliato a ciò di cui avrete bisogno per i tour e le esperienze all'aperto più iconiche:

AttivitàAbbigliamento e attrezzatura
Trekking W (Torres del Paine)Strati base + medio + impermeabile, guanti, biancheria intima termica, bastoncini da trekking, sacco a pelo (comfort minimo -5°C), fornello da campeggio (se non in rifugio)
Circuito O (Torres del Paine)Tutta l'attrezzatura W + tenda ultraleggera, materassino, fornello a gas, altri strati, ghette, filtro per l'acqua, cibo leggero e ipercalorico
Ghiacciaio Perito Moreno (El Calafate)Strati caldi, pantaloni/giacca antivento, occhiali da sole, guanti isolanti, ramponi (in dotazione)
Osservazione delle balene (Puerto Madryn)Giacca a vento, cappello caldo, guanti, binocolo, macchina fotografica, pastiglie per il mal di mare
Navigazione sul ghiacciaio (Lago Argentino)Piumino, pantaloni impermeabili, guanti, sciarpa, crema solare
Campeggio (Fitz Roy o Distretto dei Laghi)Tenda, materassino per dormire, fornello, lampada frontale, cibo a prova di orso, zanzariera, sacchi asciutti.
Giornata di navigazione sul lago (Bariloche)Giacca antivento, sacca asciutta, occhiali da sole, sciarpa leggera, pantaloni da pioggia
Pesca a moscaWaders, occhiali da sole polarizzati, guanti impermeabili, canna (o noleggio), esche artificiali, cappello con visiera, protezione solare
Mountain bikeCasco, guanti da ciclismo, pantaloncini o calzamaglia imbottiti, giacca a vento, multiutensile, borraccia.

Una panoramica completa delle regioni e delle esperienze della Patagonia in questa guida approfondita..

Festeggiare la ricompensa: in piedi davanti a un lago glaciale dopo l'escursione di una vita.
Festeggiare la ricompensa: in piedi davanti a un lago glaciale dopo l'escursione di una vita.

Cosa portare in Patagonia a seconda della stagione

Ogni stagione in Patagonia offre un'esperienza unica e sfide uniche per la preparazione dei bagagli. Siete Avete intenzione di esplorare il Distretto dei Laghi? Ecco tutto quello che dovreste sapere prima di visitare l'iconico itinerario dei 7 laghi in Argentina.

Estate (da dicembre a febbraio)

Questa è l'alta stagione in Patagonia, con temperature diurne che vanno dai 12°C ai 22°C (53°F - 72°F). I raggi UV sono intensi anche quando è nuvoloso e sono frequenti brevi rovesci di pioggia. Portate strati leggeri per il giorno, un cappello da sole, occhiali da sole e uno strato impermeabile per il vento e la pioggia.

Autunno (da marzo a maggio)

Le temperature iniziano a scendere (da 5°C a 15°C) e le giornate si accorciano. È meno affollato e ideale per la fotografia. Avrete bisogno di un maggiore isolamento, come pile e guanti, e di un guscio impermeabile. I colori sono straordinari: non dimenticate la macchina fotografica!

Inverno (da giugno ad agosto)

Aspettatevi freddo e vento, con neve nelle regioni meridionali. Le temperature medie si aggirano tra i -2°C e gli 8°C (28°F e 46°F). Questa è bassa stagione e alcuni sentieri potrebbero essere chiusi. È necessario un buon isolamento: piumino, stivali da neve, strati termici interni, guanti isolati, sciarpa e cappello. Alcune escursioni non sono disponibili.

Primavera (da settembre a novembre)

La primavera offre un tempo imprevedibile: mattine fredde, pomeriggi più caldi e occasionalmente pioggia o neve. Portate strati versatili, un guscio antivento e scarpe da trekking impermeabili. È un periodo ideale per l'osservazione della fauna selvatica e per gli escursionisti mattinieri. Per saperne di più sul periodo migliore per viaggiare in Patagonia.

Un sentiero in riva al lago con vista sulle montagne: i sentieri della Patagonia non deludono mai.
Un sentiero in riva al lago con vista sulle montagne: i sentieri della Patagonia non deludono mai.

Dove noleggiare o acquistare attrezzatura outdoor in Patagonia

In Patagonia ci sono diverse città con negozi di noleggio e forniture per l'attrezzatura. Ecco cosa aspettarsi nei centri principali:

El Chaltén

Nota per il trekking, ha negozi di noleggio ben attrezzati come Viento Oeste e Spedizioni Fitz Roy che offre bastoni, ramponi, sacchi a pelo, tende e stufe. Si prevede di pagare $5?20 USD al giorno a seconda dell'articolo. È possibile acquistare abbigliamento termico, sacchi a secco e scorte alimentari. Il carburante è disponibile in loco (ma è vietato nei voli). State pensando di attraversare la Patagonia in auto? Ecco i migliori itinerari, i consigli e i punti di interesse culturale.

El Calafate

È la base per le escursioni al Perito Moreno. Negozio di montagna Calafate noleggia giacche, stivali e zaini. È a circa 20 minuti di taxi dall'aeroporto ($10 USD). Troverete anche dei mercati locali con vestiti che si asciugano rapidamente e beni di prima necessità.

Puerto Natales (Cile)

Punto di partenza per Torres del Paine. L'attrezzatura può essere noleggiata presso Roccia irregolare e Vertice Patagonia. Prenotare in anticipo durante l'alta stagione. I prezzi variano da $10 a $25 USD/giorno a seconda dell'articolo. Sono disponibili kit da trekking completi.

Bariloche

Per le attività del distretto lacustre, negozi come Montagne e Patagonia (marchio) vende attrezzatura da trekking di qualità, abbigliamento impermeabile e accessori. I noleggi sono meno comuni, ma è un buon posto per fare scorta.

Campeggiare in Patagonia significa svegliarsi circondati da una bellezza incontaminata.
Campeggiare in Patagonia significa svegliarsi circondati da una bellezza incontaminata.

Cosa non portare (comunemente fornito dai tour operator):

  • Ramponi (inclusi nel trekking sul ghiaccio del Perito Moreno)

  • Attrezzatura da cucina per le spedizioni guidate

  • Tende e materassini per dormire per i trekking organizzati come il W

Cosa indossare in Patagonia: Consigli per l'abbigliamento

La chiave per vestirsi bene in Patagonia è la stratificazione. Iniziate con uno strato di base che assorba il sudore, seguito da uno strato termico per il calore e, infine, da un guscio esterno impermeabile per proteggere dal vento e dalla pioggia. A seconda della stagione, è possibile aggiungere un piumino e un berretto. Questo approccio a strati vi permetterà di adattarvi ai rapidi cambiamenti climatici caratteristici della regione, garantendovi comfort e funzionalità.

Limiti di bagaglio e tariffe extra in Patagonia

Quando si vola verso la Patagonia, soprattutto con voli nazionali o regionali, le restrizioni sui bagagli sono severe. La maggior parte Compagnie aeree argentine consentono 15-23 kg (33-50 libbre) per il bagaglio registrato e 8 kg (17 libbre) per il bagaglio a mano. Le tariffe per il bagaglio in eccesso variano da $5?8 USD per chilo in piùche possono accumularsi rapidamente. Verificate sempre le politiche della vostra compagnia aerea.

Per voli regionali in CileLe franchigie sono simili ma possono variare a seconda del vettore (LATAM, Sky Airline, ecc.). Si consigliano borse morbide e comprimibili piuttosto che valigie rigide, perché sono più facili da gestire sugli autobus e nei trasferimenti condivisi. Tenete i dispositivi elettronici e le cose essenziali nel bagaglio a mano.

Preparare la valigia per la Patagonia: lista di controllo per 17 giorni

Questa lista di controllo è ideale per i viaggiatori che si uniscono a un viaggio con più attività, come ad esempio questo itinerario Patagonia Explorer che comprende trekking, tour panoramici, giornate di navigazione e visite culturali nella Patagonia cilena e argentina.

  1. 3-4 strati di base traspiranti

  2. 2 maglie intermedie in pile o lana merino

  3. 1 giacca isolata (piumino/sintetico)

  4. 1 giacca e pantaloni impermeabili

  5. 3 pantaloni da trekking (1 convertibile)

  6. 2-3 top termici

  7. 1 paio di robusti stivali impermeabili

  8. Scarpe da campeggio o sandali

  9. 7-8 paia di calzini di lana

  10. Biancheria intima ad asciugatura rapida (5-7 paia)

  11. Articoli da toilette e asciugamano da viaggio

  12. Bastoncini da trekking, zaino, filtro per l'acqua

  13. Lampada frontale, power bank, GPS o mappe

  14. Sacco a pelo (se in campeggio)

  15. Snack, posate e utensili riutilizzabili

  16. Protezione solare, balsamo per le labbra, spray per insetti

  17. Passaporto, fotocopie, carta di credito, un po' di contanti

La lista dei bagagli per la Patagonia richiede un'attenta pianificazione e la consapevolezza delle condizioni uniche della regione. Sia che vi stiate preparando per un trekking di più giorni o per un tour panoramico di un giorno, questa lista di bagagli per la Patagonia vi assicura di essere pronti per il viaggio che vi aspetta. In caso di dubbi e per viaggiare senza preoccupazioni, vale la pena affidarsi a un'agenzia specializzata come Argentina Pura, che vi aiuterà a gestire ogni dettaglio con comodità, sicurezza e competenza locale.

Cercate altri consigli su cosa portare in Patagonia o su come iniziare a fare le valigie per la Patagonia? Esplora il nostro Blog di viaggio sulla Patagonia per guide aggiornate e raccomandazioni personalizzate.

Momenti di trekking in solitaria: equipaggiatevi e ammirate i vasti paesaggi della Patagonia.
Momenti di trekking in solitaria: equipaggiatevi e ammirate i vasti paesaggi della Patagonia.