Se sognate di scoprire l'aspra bellezza del sud dell'Argentina e del Cile, Patagonia a settembre è uno dei periodi più gratificanti e autentici per partire. Quando la regione passa dall'inverno alla primavera, la natura si risveglia in uno spettacolo di contrasti: valli in fiore, cime innevate e fauna selvatica che torna a vivere. Per i viaggiatori che cercano un viaggio sicuro, confortevole e al tempo stesso avventuroso in Sud America, questo è il momento giusto.

Che si tratti di un escursionista esperto, di una coppia in cerca di un'esperienza culturale o di un amante della natura pronto a esplorare l'ignoto, viaggiare con guide locali esperte e un itinerario ben pianificato può fare la differenza? Avventura in Patagonia non è solo arricchente, ma anche privo di preoccupazioni.

Il fascino unico di visitare la Patagonia a settembre

In viaggio verso Patagonia a settembre offre un posto in prima fila per la rinascita del paesaggio. I ghiacciai scintillano sotto le ore di luce più lunghe, i fiori primaverili iniziano a sbocciare nelle valli e gli avvistamenti di animali selvatici aumentano con la migrazione e l'uscita dal letargo. È la miscela perfetta tra la serenità di fine inverno e la vitalità di inizio primavera, senza la folla estiva. Conoscere il Il periodo migliore per visitare la Patagonia in questo post completo.

Lago Pehoé e Torres del Paine: Uno dei panorami più iconici della Patagonia cilena, un paradiso per gli avventurieri.
Lago Pehoé e Torres del Paine: Uno dei panorami più iconici della Patagonia cilena, un paradiso per gli avventurieri.

Capire il clima in Patagonia a settembre

Temperature e condizioni medie

Il tempo in Patagonia a settembre varia notevolmente a seconda della posizione e dell'altitudine. In media:

  • Temperature diurne:

    • Patagonia settentrionale: da 10°C a 15°C (da 50°F a 59°F)

    • Patagonia meridionale: da 5°C a 10°C (da 41°F a 50°F)

  • Temperature notturne:

    • Può scendere fino a -2°C (28°F) nel sud e nelle zone ad alta quota

Aspettatevi un mix di mattinate fredde, pomeriggi freschi e neve ancora visibile sulle montagne. Abbigliamento a strati è essenziale.

Modelli di precipitazioni e condizioni del vento

  • Precipitazioni:

    • Ovest (Ande e fiordi): 60-120 mm/mese

    • Est (steppa e costa): 20-40 mm/mese

  • Venti:

    • La velocità media varia da 30 a 60 km/h, con raffiche che possono superare gli 80 km/h, soprattutto in zone aperte come El Calafate o Torres del Paine.

Cosa aspettarsi nelle diverse regioni della Patagonia

Ecco la ripartizione delle diverse sottoregioni in tutto il mondo Argentina e Cileper aiutarvi a visualizzare ciò che il tempo in Patagonia a settembre sembra che dipenda dal vostro percorso:

RegionePaeseTemperatura media del giorno (°C/°F)Temperatura media notturna (°C/°F)Precipitazioni (mm)Vento medio (km/h)
Bariloche e distretto dei laghiArgentina10?15°C / 50?59°F1?5°C / 34?41°F70?90 mm20-30 km/h
El ChalténArgentina6?12°C / 43?54°F-1?3°C / 30?37°F50?70 mm40-50 km/h
El CalafateArgentina5?10°C / 41?50°F-2?2°C / 28?36°F30?50 mm50-60 km/h
Torres del PaineChile4?9°C / 39?48°F-3?1°C / 27?34°F80?100 mm40-60 km/h
Terra del Fuoco / UshuaiaArgentina2?8°C / 36?46°F-4?0°C / 25?32°F40?60 mm30-45 km/h
Gli splendidi panorami di Bariloche
Gli splendidi panorami di Bariloche

Attrazioni e attività principali in Patagonia a settembre

La Patagonia a settembre apre le porte a una varietà di avventure all'aperto e di esperienze culturali, ideali per i viaggiatori che desiderano esplorare con comodità e un tocco di natura selvaggia. Con l'inizio della primavera, i sentieri diventano più accessibili, la fauna selvatica diventa più attiva e i paesaggi si trasformano con cime innevate e valli in fiore. Ecco le principali attività che potrete praticare durante il vostro viaggio:

TUTTO QUELLO CHE C'È DA SAPERE
Scaricate la guida con le 5 cose da sapere prima di partire per l'Argentina.

Escursioni e trekking

Settembre segna la graduale riapertura di alcuni dei sentieri più iconici della Patagonia. Potrete percorrere itinerari leggendari come il W o O Circuito di Torres del Paine, o escursione alla Laguna de los Tres a El Chaltén per godere di una vista mozzafiato sul Monte Fitz Roy. Le temperature più miti e la minore affluenza di pubblico lo rendono un periodo ideale per escursioni panoramiche di un giorno o per avventure di più giorni.

Escursioni sul ghiacciaio

Una delle esperienze più indimenticabili nella Patagonia meridionale è quella di visitare la Ghiacciaio Perito Moreno vicino a El Calafate. Settembre è un ottimo periodo per percorrere le passerelle panoramiche o per fare un tour guidato in barca o di ice-trekking attraverso la superficie del ghiacciaio, il tutto con meno turisti e viste spettacolari.

Escursione al ghiacciaio grigio
Escursione al ghiacciaio grigio

Equitazione

Cavalcate attraverso steppe aperte e foreste di lenga con esperti gauchos locali. In BarilocheEl Calafate o Torres del Paine, l'equitazione è un modo pacifico per entrare in contatto con la terra, esplorare sentieri nascosti e conoscere la cultura degli allevamenti della Patagonia.

Pesca a mosca

La stagione primaverile dà il via alle opportunità di pesca a mosca nei fiumi e nei laghi dell'Argentina meridionale e del Cile. Destinazioni come il Río Grande nella Terra del Fuoco o il Lago Strobel (noto anche come Lago Giurassico) sono famose in tutto il mondo per le trote da trofeo. Settembre offre buone condizioni dell'acqua e una minore pressione da parte degli altri pescatori.

Sci e attività sulla neve

L'inizio di settembre offre spesso ancora sci in zone come Cerro Catedral, vicino a Bariloche, la più grande stazione sciistica del Sud America. È un'opportunità unica per combinare gli sport di montagna con l'esplorazione primaverile delle valli.

Consigli per la preparazione della valigia per un viaggio di settembre in Patagonia

Preparate le valigie in modo intelligente per adattarvi ai cambiamenti climatici della regione:

  • Strati base termici ? Materiali traspiranti per l'isolamento

  • Pile o piumino isolati ? Per la mattina presto e la sera

  • Guscio esterno impermeabile ? Giacca resistente al vento e alla pioggia con cappuccio

  • Stivali da trekking ? Impermeabili, con supporto alla caviglia, preferibilmente rodati

  • Pantaloni e camicie ad asciugatura rapida ? Stratificabile e traspirante

  • Accessori ? Cappello, guanti, sciarpa, occhiali da sole con protezione UV, crema solare.

  • Zaino da giorno ? Resistente all'acqua con sistema di idratazione o tasca per bottiglia

  • Kit di primo soccorso e farmaci personali ? Soprattutto nelle zone remote

  • Macchina fotografica o binocolo ? Per catturare la fauna selvatica e i paesaggi

Considerazioni sulla sicurezza e sulla salute

Mentre Patagonia a settembre è generalmente sicuro per i viaggiatori, le condizioni meteorologiche possono cambiare rapidamente, soprattutto nelle aree più remote. Per i trekking di più giorni o per l'esplorazione del backcountry, si raccomanda vivamente di viaggiare con guide certificate e di affidarsi a itinerari pianificati professionalmente. Questo non solo migliora la sicurezza e la navigazione, ma aggiunge anche profondità all'esperienza grazie alla conoscenza locale e al supporto logistico. Ricordate di idratarvi, di indossare indumenti a strati per adattarvi ai cambiamenti di temperatura e di darvi il tempo di adattarvi alle diverse altitudini e al terreno.

Viaggi sostenibili e collegamenti locali

La Patagonia non è solo una destinazione, ma un ecosistema culturale che i viaggiatori possono proteggere e coinvolgere in modo significativo. Viaggiare con Argentina Pura assicura che il vostro viaggio sostenga le economie locali, rispetti la terra e lasci un'impronta positiva.

È possibile:

  • Partecipate alle escursioni condotte da guide locali esperte di sostenibilità

  • Visitate le estancias storiche e imparate a conoscere la pastorizia e le tradizioni patagoniche.

  • Gusto tradizionale cordero al palo (agnello cotto sul fuoco) nei ristoranti a conduzione familiare

  • Scegliete lodge e fornitori certificati ecologicamente che riducono al minimo l'impatto

Coda di balena che emerge dall'oceano: uno sguardo alle meraviglie marine della Patagonia
Coda di balena che emerge dall'oceano: uno sguardo alle meraviglie marine della Patagonia

Ultimi consigli prima dell'avventura in Patagonia

Altre cose da tenere a mente

  • La maggior parte dei valichi di frontiera tra Argentina e Cile riapre a settembre

  • La frequenza dei voli aumenta verso ottobre: prenotate in anticipo per ottenere tariffe migliori

  • Alcuni lodge remoti iniziano a funzionare a pieno regime questo mese con menu e attività primaverili

Ottenete un aiuto personalizzato dai nostri specialisti Patagonia

Siete pronti a trasformare il vostro sogno patagonico in un progetto? I nostri esperti locali progettano viaggi senza preoccupazioni: dalla scelta dell'hotel e della guida alla logistica dell'itinerario. Con Argentina PuraOgni dettaglio è curato in base al vostro stile di viaggio, ai vostri valori di sostenibilità e alle vostre aspettative di comfort. Contattateci oggi stesso e iniziate a pianificare il vostro itinerario perfetto in Patagonia a settembre!