San Antonio de Los Cobres

È un luogo emblematico di Salta, una provincia situata nel nord dell'Argentina. Tipica città della Puna Salteña, si trova a 164 km a nord-ovest della città di Salta e a 3775 metri sul livello del mare. È il capoluogo del dipartimento di Los Andes. Secondo il censimento del 2010, ha una popolazione di 5482 abitanti. Nota per essere molto vicina al famoso Tren de las Nubes, San Antonio de los Cobres ha acquisito il suo nome da San Antonio: protettore dei muli, patrono dei mulattieri e dei viaggiatori; allo stesso tempo, in relazione alla sua vicinanza alla Sierra de Cobre, proprietaria di questo minerale in abbondanza. Uno dei luoghi più interessanti e attraenti da visitare si trova a soli 5 chilometri a ovest della città: il viadotto La Polvorilla del Tren de las Nubes, parte della Ferrovia General Belgrano. Questo viadotto si caratterizza per essere un lungo ponte di grande altezza. Vale la pena di ricordare che è unico al mondo perché ha una sezione curva ascendente con rotaie a camme. Fu costruito dallo Stato nazionale argentino nell'ambito del Piano di Sviluppo, il cui obiettivo principale era quello di unire tutte le capitali provinciali e territoriali dell'Argentina.

Viaggio a San Antonio de los Cobres

Scoprite il fascino rustico di San Antonio de los Cobres: un viaggio attraverso le alte Ande argentine

Un'altra attrazione turistica di San Antonio de los Cobres da non perdere è la Fiesta Nacional de la Pachamama (Madre Terra). Si celebra ogni 1° agosto in questa città. Consiste in una processione, nello scavo di un pozzo nel terreno, che simboleggia la "bocca" della terra, e nel rito del chauyaco (moltiplicazione). In questo rito si getta nel pozzo gran parte del banchetto collettivo con cibi tipici: bocconcini di Tinstincha (stufato di agnello e/o lama), locro, humita e paparunas (piccole patate). Inoltre, si getta canna bruciata - o gin - con ruda macho (ruta maschile) macerata nella bevanda.

Che tempo fa a San Antonio de los Cobres?

Per quanto riguarda le condizioni climatiche, è complicato: è secco e freddo con venti forti e permanenti, soprattutto in inverno (giugno, luglio e agosto). Durante il resto dell'anno è abbastanza freddo e ventoso. Le temperature estreme vanno dai 20°C di giorno ai -25°C di notte, a causa dell'alta quota.

Siamo felici di aiutarvi a realizzare il vostro viaggio in Argentina.

Inviateci tutte le informazioni possibili per personalizzare il vostro viaggio in Argentina. Saremo felici di aiutarvi a creare nuove esperienze in base ai vostri pensieri e alle vostre preferenze. Il nostro obiettivo è realizzare il miglior viaggio che abbiate mai sognato! 

Dove si trova San Antonio de Los cobres e come arrivarci?

San Antonio de los Cobres dista 159 chilometri dalla città di Salta e per arrivarci bisogna percorrere la Strada 51, completamente asfaltata. Questo percorso attraversa La Quebrada del Toro, una delle poche strade che portano alla Puna. È importante sapere che si tratta di un percorso tortuoso, stretto e ripido a causa della gola in cui scorre il fiume Toro. Questa strada permette di visitare le rovine di Tastil, di vedere i binari del Tren de las Nubes (Treno delle Nuvole) e di contemplare un percorso con paesaggi meravigliosi.
Per arrivare a San Antonio de los Cobres da Cachi bisogna prendere la Route 40, la strada è molto difficile, tortuosa e a cornicione. Inoltre, si trova ad alta quota, con ghiaia e pietrisco in diversi punti. Non ci sono quasi servizi e il clima è complicato. Questo percorso passa per il punto più alto, El Abra del Acay, a 4895 metri sul livello del mare. La migliore raccomandazione è quella di avere un servizio privato che possiamo offrirvi da Argentina Pura per tutti questi tratti tortuosi.
D'altra parte, per raggiungere le Salinas Grandes da San Antonio de los Cobres è necessario viaggiare in autobus o con un'auto privata che possiamo fornirvi anche da Argentina Pura. Si trova a una distanza di circa 55 km.

Altre attività da fare in questo villaggio

Viadotto della Polvorilla.

Anatolio e le sue fattorie di lama.

Abra Blanca. Itinerari turistici. Punti di vista.

Chiesa di San Antonio di Padova. Chiese e cattedrali.

Abra del Acay. Montagne, natura e fauna selvatica.

Rovine di Tastil. Museo del sito di Tastil.

Ritorno al
Guida di viaggio Argentina

Siete pronti a saperne di più sull'Argentina e sui luoghi migliori da esplorare?

Storie, consigli e guide di viaggio sull'Argentina

Hotel di lusso in Patagonia: Dove convergono comfort, cultura e sostenibilità

Scoprite il fascino della Patagonia con la nostra guida agli hotel di lusso. Scoprite panorami mozzafiato e avventure indimenticabili. Prenotate subito la vostra fuga!

Hotel in Patagonia: Dove alloggiare per ogni tipo di avventura

Scoprite dove alloggiare in Patagonia, dai lodge di lusso alle estancias rustiche e alle cupole sostenibili. Questa guida confronta i migliori hotel in Argentina e Cile, con consigli, itinerari e recensioni dei viaggiatori per aiutarvi a pianificare un viaggio indimenticabile.

Lista dei bagagli per la Patagonia: Guida essenziale per la vostra avventura

Vi state chiedendo cosa mettere in valigia per la Patagonia? Questa guida copre tutte le stagioni, i tipi di avventura e gli articoli essenziali, dall'attrezzatura da trekking ai consigli per il campeggio, in modo che possiate viaggiare in modo intelligente, leggero e completamente preparati per la bellezza selvaggia della Patagonia.

Guidare in Patagonia: Itinerari panoramici, cultura locale e consigli per il viaggio in auto

Guidare in Patagonia è il modo migliore per esplorare il selvaggio sud dell'Argentina e del Cile. Questa guida illustra gli itinerari, le condizioni stradali, i consigli per il noleggio, le regole di frontiera e un esempio di itinerario. Scoprite paesaggi panoramici, incontri culturali e consigli essenziali per un'avventura sicura e arricchente, perfetta per i viaggiatori in cerca di libertà, natura e autenticità.

La Patagonia è sicura? Guida completa per viaggiare in sicurezza nella Patagonia argentina e cilena

Vi state chiedendo se la Patagonia è sicura? Questa guida approfondita risponde alle vostre domande principali su viaggi in solitaria, salute, trasporti e attività all'aperto in Argentina e Cile. Scoprite come esplorare questa splendida regione con sicurezza, comfort e connessione culturale. Continuate a leggere per pianificare un viaggio sicuro e indimenticabile in Patagonia.

Avventura in Patagonia: Scoprire esperienze autentiche e confortevoli nel selvaggio Sud

Scoprite le migliori avventure in Patagonia in Argentina e Cile con i consigli degli esperti su quando andare, cosa mettere in valigia e come esplorare in sicurezza. Dalle escursioni sui ghiacciai al kayak, dalle esperienze culturali ai viaggi sostenibili, questa guida vi aiuterà a pianificare un viaggio indimenticabile all'insegna della natura, del comfort e di autentici momenti locali.

Escursione al ghiacciaio della Patagonia: la vostra porta verso l'avventura, il comfort e la cultura

Esplorate i ghiacciai della Patagonia attraverso escursioni guidate su Perito Moreno, Viedma e Grey. Scoprite le grotte di ghiaccio, la fauna selvatica e le storie culturali, rimanendo al sicuro e in tutta tranquillità. Organizzate il vostro viaggio con esperti come Argentina Pura per un'esperienza indimenticabile e su misura.

Guida definitiva alle escursioni in Patagonia: Scopri i migliori trekking del Sud America

Questa guida alle escursioni in Patagonia svela i percorsi migliori, dalle escursioni giornaliere ai trekking di più giorni in Argentina e Cile. Scoprite i percorsi iconici, i suggerimenti per l'attrezzatura, le stagioni migliori e i consigli pratici per un'avventura sicura e arricchente, perfetta per i viaggiatori che cercano sia il comfort che il gusto della natura selvaggia.